Infuso alle foglie di lampone, un alleato speciale.
La tisana che si prepara con le foglie del frutto rosso ha numerose qualità legate al benessere del corpo
Consigliato per:
Il lampone, come tutti i frutti di bosco, è talmente benefico da potersi considerare un ‘super cibo’. La quantità di vitamine che contiene è ingente (una vera miniera di vitamina A e vitamina C). E i minerali abbondano (potassio, fosforo, magnesio).
Consigliato per:
INFUSO: 1 cucchiaio raso foglie di ginkgo, 1 tazza d’acqua
Versare le foglie nell’acqua bollente e spegnere il fuoco. Coprire e lasciare in infusione per 10 min. Filtrare l’infuso e berlo lontano dai i pasti per usufruire dell’azione antinfiammatoria a beneficio del sistema circolatorio.
Controindicato in gravidanza e allattamento, somministrare con cautela in pazienti che assumono contemporaneamente anticoagulanti, fluidificanti del sangue e antiaggreganti piastrinici, inibitori del MAO e FANS o acido acetilsalicilico.
Durante il periodo di assunzione è bene evitare l’esposizione al sole e/o a lampade abbronzanti, perché fotosensibilizzante.
Le preparazioni a base di barbe di granoturco sono consigliate per:
Infuso di barbe di granoturco. Si prepara mettendo una bella manciata di barbe in un litro abbondante di acqua e si consuma da 5 a 6 tazze al giorno.
Decotto di barbe di granoturco. Adatto per uso esterno, anche in forma di decotto sulle parti doloranti, preparato con una buona manciata e mezzo di barbe in un litro d’acqua. Con le stesse proporzioni di barbe e di acqua si possono preparare anche bagni e pediluvi.